Approfondimenti


pillole di web marketing, web development e web design

Drupal Canvas e Display Builder: due strade verso lo stesso obiettivo

Al recente DrupalCamp Italy ho scelto di parlare di Drupal Canvas, dopo averlo visto presentare in grande stile alla DrupalCon di Vienna, con ben due talk dedicati. A Roma ho avuto anche modo di incontrare Michaël Fanini e Pierre Dureau del team UI Suite e di seguire il loro intervento “Display Builder, il visual builder nativo dei design system di … Read More


Da Elasticsearch a OpenSearch: cosa cambia e come migrare in sicurezza nel tuo sito Drupal

La ricerca full-text in Drupal ha adottato OpenSearch come alternativa a Elasticsearch, seguendo un approccio open-source con licenza Apache 2.0. OpenSearch offre compatibilità con Search API, sicurezza integrata e un ecosistema in crescita. La migrazione è semplificata, garantendo continuità nelle prestazioni e nelle funzionalità di ricerca avanzate.


Self-improvement ai tempi del Covid 19

Ho raccolto in un post pubblicato su Linkedin alcuni insegnamenti che questo 2020 mi ha regalato. https://www.linkedin.com/pulse/le-dieci-cose-che-ho-imparato-questa-prima-parte-di-2020-righetto Parliamo di: Magento 2 RabbitMQ Selenium WebDriver Siti html statici RequireJS Leaflet Analisi dei log Buona lettura.


Twitter Bootstrap 4 + Automattic _s = UnderStrap

UnderStrap combines the Underscores starter theme (by Automattic) and the mobile-first, responsive grid framework Bootstrap 4 (by Twitter) into a perfect open source foundation for your next WordPress theme project. In passato avevo già affrontato l’argomento: Temi per WordPress ma le tecnologie si evolvono e si aggiornano. UnderStrap mette a disposizione dello sviluppatore WordPress l’ultima release del framework Bootstrap per … Read More


Scrivere i log prodotti da Drupal 8 nello stream di Amazon CloudWatch

L’attività di logging se ben concepita può essere una miniera di informazioni per il debug di errori e per tenere traccia di quello che succede nell’applicazione, per capire cosa è andato storto o anche solo per monitorare l’attività degli utenti che ha indotto all’errore. Se avete dimestichezza con Symfony avrete sicuramente imparato ad amare la versatilità di Monolog, scritto dallo … Read More


Drupal Console + dotenv

Questo post nasce per dare una risposta alla domanda: quale è il modo più semplice in un progetto Drupal per gestire le variabili di ambiente? Le ultime versioni di Drupal Console includono una feature molto utile per gestire le variabili che hanno valori che possono variare tra i diversi ambienti come parametri di connessione al db o path dell’installazione. Questo … Read More


Magento, il terrore delle performances

Magento, uno dei software per l’ecommerce più utilizzati al mondo, se non opportunamente configurato è molto ingordo di risorse e il rischio di schiantare la macchina che lo ospita è tutt’altro che remoto. Vi racconto una storia. C’era una volta un sito dove girava Magento CE (community edition). Con grande soddisfazione dei proprietari dopo un paio d’anni dalla pubblicazione del … Read More


Nel favoloso mondo di Docker

Mi sono ritrovato a fare i conti con il mantenimento di un sito che gira ancora su PHP 5.4 in un hosting condiviso, dove quindi non è possibile fare l’upgrade dell’interprete. Per ricrearmi in locale le stesse condizioni di environment presenti in produzione la scelta è stata Docker. Ed è stata una droga. Un tunnel che mi ha risucchiato. In … Read More


A starter theme for Drupal 8

Non so voi, ma a me le vacanze estive regalano tanta voglia di provare cose nuove. Volevo mettere insieme uno starter kit per lo sviluppo di theme custom in Drupal 8. L’idea era quella di non dover reinventare la ruota ogni volta e perdere tempo a configurare Gulp per le solite operazioni di lint, beautify, minify, concatenate del JavaScript e del … Read More


Road to Drupal Developer Days Milan

Io ho acquistato i biglietti e mi preparo per una settimana full immersion con i Drupal dev di tutta Europa. Thanks @emanuelrighetto for buying the individual sponsorship ticket and helping us into making #DrupalDevDays better! #RoadToDDDMilan — Drupal Dev Days (@drupaldevdays) 23 febbraio 2016